Condizioni di utilizzo pagine social
CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DELLA PAGINA FACEBOOK DELL’ARCHIVIO DI STATO DI POTENZA
- Premessa
- Attraverso il presente documento l’Archivio di Stato di Potenza disciplina i termini e le condizioni di utilizzo della Pagina Ufficiale Facebook denominata “Archivio di Stato di Potenza”.
- L’Archivio di Stato di Potenza utilizza la pagina Facebook per informare i cittadini sulle proprie attività, per promuovere eventi, forme di partecipazione dell’utenza e come canale di ascolto.
- Il presente documento non sostituisce i termini e le condizioni applicate da Facebook che rimangono efficaci nei confronti di tutti gli utenti.
- Finalità
- Il presente documento ha la finalità di informare gli utenti su quali comportamenti sono consentiti e quali sono vietati nell’utilizzo della Pagina e di garantire il corretto utilizzo della Pagina da parte degli Utenti.
- Ambito di applicazione
- Le seguenti regole si applicano a tutti gli Utenti che interagiscano attivamente con la piattaforma, utilizzando una o molteplici funzioni della Pagina quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo like, commenti, pubblicazioni e condivisioni di contenuti.
- Le Interazioni degli Utenti comportano l’accettazione implicita del presente documento.
- Regole di comportamento
- Pubblicare contenuti che non siano volgari, diffamatori, razzisti, sessisti, lesivi e offensivi verso le persone.
- Non è possibile pubblicare contenuti che siano fuori tema in modo inappropriato: l’Archivio è aperto a tutte le opinioni e osservazioni, ma non accoglie contenuti fuori contesto, pubblicità e spam.
- Non è possibile utilizzare la pagina social per affrontare casi personali, i contenuti devono riguardare argomenti di interesse pubblico.
- Promuovere eventi, attività commerciali o altre pagine pubbliche di terzi è considerato spam. Pubblicare più volte lo stesso messaggio è considerato spam.
- Rispettare la privacy delle persone: non è possibile riferirsi a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica o adottare atteggiamenti violenti, offensivi e discriminatori rispetto al genere, orientamento sessuale, età, religione, convinzioni personali, orientamenti politici, origini etniche, salute. È inoltre vietata la pubblicazione di dati personali (indirizzi email, numeri di telefono, numeri di conto corrente, indirizzi postali).
- Rispettare il diritto d’autore.
- Chiunque pubblichi contenuti che violano anche in parte queste regole sarà invitato a modificarli/cancellarli o, in casi limite, sarà l’Archivio ad eliminarli. L’Archivio si riserva il diritto di usare il “ban” o il blocco nei confronti di utenti con account palesemente falsi, di chi viola ripetutamente le regole sopraindicate o quelle contenute nella policy di Facebook e si riserva inoltre di effettuare eventualmente la segnalazione ai responsabili della piattaforma e alle forze dell’ordine.
Ultimo aggiornamento
29 Aprile 2025, 10:25